Domanda:
La GDI rivende o affitta i domini.ws?
anonymous
2009-03-26 04:18:18 UTC
Salve, stavo cercando un dominio web con abbinato un servizio di hosting. Mi sono imbattuto in Global Domain International. La cosa mi sembra interessante. Essendo io un programmatore web avere un dominio di primo livello con abbinato hosting e oltretutto poterci guadagnare mi sembra una cosa eccezionale. La mia domanda è questa: se io in un futuro avessi bisogno di una soluzione piu completa e quindi volessi spostare il dominio sotto un altro provider, il dominio è mio oppure di proprietà di GDI che me lo affitta? Dico questo perchè ho sentito dire che alcune persone hanno lavorato sul loro sito in GDI, poi quando hanno chiesto di cancellarsi e spostare il loro dominio altrove gli è stato negato. E' vero?
Se fosse vero, GDI allora non vende domini .ws ma li affitta.... e a me sembra un pò strano..... Potreste chiarirmi questo punto?


Tengo a precisare che viene detto che l'azienda offre domini non che li AFFITTA e basta...
Sei risposte:
?
2009-03-26 07:23:07 UTC
Salve, approfitto di questa domanda per chiedere alcune info inerenti anche io dato che mi sto affacciando al mlm ed ho buone conoscenze di programmazione, condividere il mio hobby con il guadagno sarebbe il massimo. La risposta di Francesca è molto chiara ed esaustiva ma vorrei capire meglio un punto.



Solo una cosa non mi è chiara....."Il dominio è suo[cioè dell'utente] (finché lo paga, come per tutti gli altri provider)"



.....ma se mi registri il dominio non puoi darmelo mese per mese....l'hosting si ma il dominio no se mi dici che me lo fai registrare.



Questo perchè l'hosting te lo fornisce la società mentre il dominio è registrato nominalmente per il cliente/utente. (di solito si fa cosi)



Tutti gli altri provider quando registri il dominio è tuo per un anno (a meno che non si decida di registrarlo per piu di un anno).



Al che deduco che se io mi cancellassi dal progetto non dovrebbero mettere una "loro pagina di cortesia" (mi è capitato di vederla su di un paio di domini .ws) ma darmi la possibilità di trasferire il mio dominio altrove dato che quando seguo la procedura di registrazione (ho provato pochi minuti fa, in inglese ma molto intuitiva) si parla di "Register ******.ws now".



"Registra" dovrebbe significare che è di mia proprietà e che io ne posso disporre a mio piacimento (del dominio intendo), perlomeno cosi fanno un po tutti i providers.



Quindi in definitiva il dominio lo registrano loro e me lo danno in "comodato d'uso" fintanto che rimango nel progetto. Alla fine se decidessi di non continuare con il progetto il dominio torna nelle loro mani ed io perderei tutto il lavoro fatto nel programmare e rendere visibile il mio sito (SEO, Directories, scambio banners e links).... questo non vuol dire fornire un servizio di registrazione domini ma darlo in affitto. (non interpretatemi male non è assolutamente una critica).



Quindi sarebbe meglio parlare di "Affitta il tuo dominio .ws". Il che sarebbe più chiaro, senza togliere niente alla bontà del progetto.



Quindi la domanda che mi pongo è:



Nell'eventualità che mi dovessi cancellare, prima di farlo, posso trasferire il dominio qualora lo volessi su di un'altro provider come consentito da qualsiasi servizio di rivendita hosting/domini?



In ultimo volevo capire una cosa che hai scritto Francesca:



"lo spazio web del sito può essere infinito, perchè itsworth ospita sul proprio server tutto quello che in 100Mb "non ci sta";"



Itsworth è una società di hosting collegata a GDI, è registrata ufficialmente come provider si servizi web?



Pongo questa domanda perchè ho fatto una ricerca su Google ed esce fuori un sito di assistenza in italiano.



Quindi lo spazio aggiuntivo non è da contratto ma un offerta limitata a quel gruppo?



Se io faccio parte di un'altra struttura posso comunque beneficiare dello spazio aggiuntivo?



Se in futuro per un qualsiasi motivo itsworth dovesse chiudere, che garanzie legali ho che il mio materiale non vada perso? Devo firmare un contratto? Itsworth è una società registrata?



Il dominio .ws posso utilizzarlo per miei scopi personali senza proporre GDI ma solo per utilizzarne i prodotti?



Perchè devo appoggiarmi ad un sito esterno se la società GDI mi fornisce già lo spazio?



Mi scuso per la mia prolissità ma vorrei vederci chiaro prima di partire. Grazie in anticipo per chi mi risponderà.



P.S. Ho sentito molto parlare di MLM ma da quello che ho capito le società/gruppi di lavoro più seri sono DHS, NPN e GDI.
Ferdinando B
2009-03-26 14:28:00 UTC
Allora,ciao ragazzi,queste novità di GDI sono confermate?Quindi chi sceglie un dominio con GDI è come se sta noleggiando un pedalò a Rimini? Scusate l'ironia ma a me questa cosa mi sembra molto grave pensando a tutto il lavoro che ci sta dietro un dominio quindi dal momento che uno lascia GDI butta via un sacco di anni di lavoro vista l'impossibiltà di trasferimento,speriamo che questa cosa non sia confermata altrimenti ci sarà un sacco di gente incavolata nei prossimi giorni,attendo trepidamente info aggiornate grazie Nando.
NPN Dobeny
2009-03-26 04:56:45 UTC
Voglio ricordare al mio collega Alessio D. che un professionista del Marketing non perde mai tempo a parlare male delle altre attività... se GDI sia conveniente o meno, lascialo decidere agli utenti interessati al business, e soprattutto il servizio offerto da NPN è diverso da GDI per cui non è affatto "COME GDI".



Mi dispiace anche che le mie personali presentazioni siano COPIATE parola per parola... quindi ti invito a moderare e personalizzare il messaggio, ne va della serietà dell'intera attività.

grazie
anonymous
2009-03-26 13:27:16 UTC
Caspita, tra la domanda e la risposta di Dorian si capisce che ne devo fare ancora di strada per diventare un vero web master, quante cose che non sapevo a riguardo della GDI...

Però a questo punto mi sorge una domanda: perchè questo dominio. ws che promuove la GDI è così limitato nello spazio?

In giro si vedono domini a 10/20 euro l'anno con 1gb di spazio disco e supporti vari.

Lo so, con la GDI ci puoi guadagnare e anche molto ma perchè non predisporre di uno spazio web adeguato con i tempi?

Il fatto che si guadagni per me è un'ottima giustificazione al prezzo più alto rispetto ai domini attuali, però, se non ci fosse stato un webmaster italiano (il creatore di itswurth) che di suo ci ha messo lo spazio web aggiuntivo e tutto quello che ne è venuto dopo, il dominio da solo avrebbe un valore davvero spropositato per quello che propone.

Cioè alla fine è un pò come cercare di aggiustare e rendere attuale un servizio ormai vecchio di 10 anni a proprie spese, dovrebbero essere i responsabili della GDI a doverci pensare, non chi alla fine è sempre e solo un affiliato ma con ottime capacità.

Di certo in questi 10 anni le possibilità economiche per aggiornarsi ci sono state e allora perchè non farlo?

Si rischia di vanificare il lavoro di gente che ci crede davvero perchè alla fine il prodotto è sempre quello da sempre e nel commercio se non sai adeguarti resti tagliato fuori.
francesca
2009-03-26 04:33:31 UTC
io lavoro per GDI, e ho appena postato la tua domanda sul forum del nostro sito di supporto per avere un chiarimento; se lasci la domanda aperta per un po' di giorni, spero di poterti dare una risposta precisa. cmq intanto volevo dirti che in italia, grazie a itsworth, che è appunto uno dei gruppi di affiliati italiani, lo spazio web del sito può essere infinito, perchè itsworth ospita sul proprio server tutto quello che in 100Mb "non ci sta"; non mi è chiaro se questo possa rispondere in parte alla tua domanda. cmq ti lascio anche il mio indirizzo e-mail se per caso volessi altre informazioni o per risolvere questa domanda. non so quando avrò la risposta, perchè lo staff di supporto è composto da persone che fanno anche altri lavori e fanno quello che possono.

fransw74@gmail.com

....

allora. ho avuto la risposta dal responsabile del sito di supporto itsworth e te la incollo qui:



Inviato il 26/03/2009 : 12:51:23

--------------------------------------------------------------------------------

Il dominio è suo (finché lo paga, come per tutti gli altri provider) e può hostarlo dove vuole.

Quella notizie non è esatta e se vai nella tua area personale e clicchi su domains--> change dns, trovi la funzione "forwarding" che ti permette di usare il dominio ws e spostarlo su qualsiasi hosting.

.......

spero che questo ti chiarisca il dubbio

....

scusa, cerco di rispondere ad alcune domande di dorian, visto che non permette le e-mail e non so come rispodergli altrimenti. il dominio GDI te lo dà mese per mese perchè così puoi pagarlo mese per mese e ti costa meno. puoi anche pagarlo per 6 mesi anticipati, ma ovviamente non ti conviene. sulla possibilità di trasferire il dominio, credo che la risposta che ho ottenuto dal sito di supporto risponda già alla domanda. puoi trasferire il dominio ad un altro hosting, ma devi continuare a pagare il dominio.

per lo spazio web il discorso è questo: GDI offre un servizio base, che è un sito web con 100Mb di spazio. itsworth si offre di "ospitare" sul proprio server tutto quello che nei siti degli affiliati (degli affiliati itsworth naturalmente, non di tutti gli affiliati italiani) tutto quello che eccede i 100Mb

itsworth è un sito di supporto (italiano appunto), collegato a GDI nel senso che GDI non solo sa che esistiamo, ma addirittura ci concede, in deroga alla regola generale, di avere un pulsante per la cancellazione via mail (la regola dice che ci si dovrebbe cancellare con una telefonata). allo stesso tempo però itsworth non fa parte di GDI, infatti è un dominio .eu

sì, l'offerta è limitata a itsworth, è un servizio che solo itsworth offre; se fai parte di un'altra struttura, non avrai i servizi garantiti da itsworth (magari ne avrai altri, ma non li conosco).

sulle garanzie legali non so risponderti

il dominio puoi usarlo per quello che vuoi

non devi per forza appoggiartici, se 100Mb ti bastano, non avrai bisogno di itsworth.

se hai altre domande, puoi contattarmi all'indirizzo che ho scritto sopra
anonymous
2009-03-26 04:23:10 UTC
ciao,io faccio parte della più efficiente squadra che promuove GlobalNPN in Italia,è come GDI ma molto piu conveniente.....

E’ un attività seria legale in tutti i suoi aspetti ed è operativa a livello mondiale dal 2003 e attualmente conta nel mondo più di 75000 utenti iscritti.

Scrivi GlobalNPN su un qualsiasi motore di ricerca e troverai tantissime notizie in proposito. Non è difficile riuscire in questo business se sei intraprendente e motivato.

Ovviamente non ti aspettare grossi guadagni nell’immediato perchè non te li da nessuno da nessuna parte, ma con un minimo di impegno e pazienza si potranno ottenere ottimi risultati!

Ti garantisco comunque che riceverai un utile supporto offerto da un efficientissimo team di lavoro sempre disponibile e presente. (se entri nel progetto sei operativo in 10 minuti)

Al limite provi e se per qualche motivo decidessi di rinunciare puoi abbandonare il progetto quando vuoi senza pagare penale e senza dare spiegazioni a nessuno!



Se ti interessa saperne di più ti lascio il miei contatti:

MSN: npn.opportunita@live.it

Skype: alexalex68-

Ciao


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...